10 Fordongianus – Usellus – Sini

Questa tappa può essere spezzata in due. È impegnativa per lunghezza e dislivelli, sia in salita che in discesa. Quindi può essere programmata nel modo seguente: Fordongianus – Usellus: km 28,4. Domani potrai partire alla volta di Sini (km 8,7) o puntare direttamente alla tappa successiva di Barumini (km 22,4). Se hai “benzina” in corpo, puoi fare tutta la tappa odierna, ossia Fordongianus-Sini: km 37,7. La tappa è gestita unitariamente per le accoglienze, se non dovessi trovare sistemazione a Usellus potrai chiamare le strutture e i referenti di Sini. 

La tappa è una delle più belle del Cammino. Dopo avere lasciato Fordongianus si sale sul monte Grighine. Dall’alto dei suoi circa 700 mt si spazia verso il Monte Arci, l’altipiano della Giara, il Golfo di Oristano, il Montiferru e poi la regina delle montagne sarde: il Gennargentu. Le strade sono in ordine e ben tenute, sono affidate alla gestione e alla cura dell’Agenzia Forestas, un guardiano rigoroso dei boschi e della natura della Sardegna. Al km 11,5 inizia la discesa verso l’Alta Marmilla. Al km 21,5 entrerai nel centro abitato di Mogorella, dove potrai fermarti per rifocillarti e per raccogliere il timbro sulla credenziale nella chiesa parrocchiale o presso gli uffici del comune che trovi lungo il percorso. Lasciato il centro abitato di Mogorella (km 22,1 km) percorrerai un’antica strada romana fino a fare ingresso a Usellus (km 28,2): verrai accolto dalla pietra Siste Viator proprio a ridosso del ponte romano. Se avrai ancora “benzina” in corpo, potrai proseguire seguendo le frecce del Cammino, attraversando il centro abitato di Albagiara (km 31,3), che ti lascerai sulla destra per, quindi, arrivare all’ingresso di Sini (km 37,1), tutto su stradine sterrate.  In questo borgo si trova l’ulivo più antico della Sardegna e alla sua ombra è collocata una pietra Siste Viator, che richiama l’esempio e la saggezza di Eleonora d’Arborea.

Tappa "Impegnativa" per Usellus, "Molto impegnativa" per Sini.

Referente di Mogorella – per ogni urgenza e necessità potrai contattare i referenti della tappa:  3930977185 (Orazio)

Referente di Usellus  –  per ogni urgenza e necessità potrai contattare i referenti della tappa:  3473137381 (Andrea) – 3495314220 (Antonio).

Referenti di Sini e zona circostante –  per ogni urgenza e necessità potrai contattare i referenti della tappa: 3408311753 (Susanna) – 3488831915 (Ottavio) – 3487430973 (Fiorella).

Scarica traccia digitale (da aprire con la app Wikiloc): Fordongianus – Usellus – Sini
Luogo di partenza
Fordongianus, parrocchia San Pietro Apostolo
Luogo di arrivo
Usellus o Sini
Lunghezza
28,4 km (Usellus) – 37,7 km (Sini)
Dislivello in salita
790 mt (Usellus) – 1052 mt (Sini)
Dislivello in discesa
560 mt (Usellus) – 825 mt (Sini)
Tempo
8h e 30m (Usellus) – 10h e 30m (Sini
Difficoltà
Molto impegnativa
Segnaletica
Freccia azzurra del Cammino di Bonaria
Paesi e località lungo la tappa
Mogorella, Usellus e Albagiara
Punti di ristoro e rifornimento acqua
In cima al monte Grighine, località Trutzula (11,5 km); Mogorella (21,5 km), superato il palazzo del Comune svoltando a sinistra, si trova un negozietto dove è possibile approvvigionarsi di acqua e generi alimentari

Dove dormire

Ospitalità familiare da Angelina

Usellus
Donativo
Referente: Angelina
Telefono: 349 0082363
Altri contatti: 347 3137381 (Andrea)

B&B Casa Susanna Rural Sardinia

Vico I Pozzo n. 10
Sini
tariffa del pellegrino
Telefono: 3408311753
Altri contatti: casasusanna.atzori@gmail.com

Casa MAN

via Cagliari, 12
Albagiaria
Telefono: 349 2111563

B&B Villa Laura (2 km da Sini)

Via Nuraghe San Marco, 2
Genuri
Telefono: 3201831313 -392 9420056

Domus de Jara Guest House

Via Vittorio Emanuele n.17
Baradili
tariffa del pellegrino
Telefono: 3408311753
Altri contatti: domusdejara@gmail.com (in collegamento con B&B Casa Susanna)

Marmilla Guest House

via Cagliari, 34
Sini
Telefono: 3490062985

S’Urtzula Guest House

via Cagliari, 62
Sini
tariffa del pellegrino
Telefono: 3493618318

Ospitalità familiare

Usellus
Contattare il referente della tappa
Telefono: 3495314220 (Antonio)

Casa di Pietra – Casa Vacanze

via Enrico Lai, 4
Usellus
Telefono: 3477677704

B&B Dimora del Pittore

via Eleonora d’Arborea, 5
Usellus
Telefono: 3495314220

B&B Su Stabi Becciu

via Eleonora d’Arborea, 49
Usellus
Telefono: 0783938411

Possibilità di dormire in strutture di paesi vicini

Sini – Usellus
Possibile trasferimento a cura del referente della tappa di Usellus (Antonio) oppure telefonando ai referenti di Sini
È sempre possibile pernottare in tenda previo contatto con il referente della tappa