14 Ussana – Monserrato – Bonaria

Si consiglia di partire non oltre le ore 4 per arrivare entro le 11,30 all’appuntamento finale del cammino. La tappa potrà comunque essere spezzata in due prevedendo di arrivare a Monserrato-Chiesa del Redentore (km 18,4), dove dormire. Domani mattina ripartirai per affrontare con molta tranquillità la tappa finale (Monserrato – Bonaria 9,9 km).

La notte è passata insonne (per l’emozione) e ti ritrovi dinanzi alla parrocchiale San Sebastiano Martire, stai per iniziare la tappa verso Nostra Signora di Bonaria.  Dopo un brevissimo tratto (950 mt) sulla SP 9, imboccherai una strada sterrata che, seguendo le frecce del Cammino, ti porterà a Monserrato. D’ora in avanti, sarai accompagnato dal solo rumore dei tuoi passi e dalla vegetazione delle campagne rigogliose del Campidano. Al km 18,4 farai ingresso alla parrocchia del Santissimo Redentore. Qui farai sosta. Ti accoglierà la pietra Siste Viator. A questo punto potrai anche fermarti per pregare e far riposare i piedi. Ma soprattutto per prepararti all’incontro con la Grande Signora venuta dal mare. Timbra la credenziale e prendi la decisione finale: fermarti a dormire qui a Monserrato oppure proseguire per Cagliari. Se decidi di continuare, ti aspettano altri 9,9 km che farai lasciando alla tua destra il Canale Terramaini, prima di arrivare all’ingresso delle saline. Ormai sei dentro il perimetro della città di Cagliari. Raggiungi il Padiglione Nervi (km 26,9) e gira a destra, lasciando alla tua sinistra il porticciolo de Su Siccu con la sua passeggiata. Vai avanti e gira ancora a destra (km 27,9). La scalinata è davanti a te con la grande Basilica di Nostra Signora di Bonaria.

Tappa di difficoltà "Media" con arrivo a Monserrato, "Impegnativa" con arrivo a Bonaria.

Referenti di Monserrato – per ogni urgenza e necessità potrai contattare i referenti della tappa:  3396873944 (Giuliano) – 3494476197 (Elisabetta).

Referenti di Cagliari – per ogni urgenza e necessità potrai contattare i referenti della tappa:  3386502821 (Zigo) – 3472718978 (Giuseppe) – 3334140790 (Rossana).

Scarica traccia digitale (da aprire con la app Wikiloc): Ussana – Monserrato – Bonaria

Luogo di partenza
Ussana, chiesa parrocchiale San Sebastiano
Luogo di arrivo
Basilica N.S. di Bonaria, Cagliari
Lunghezza
18,4 km (Monserrato) – 28,3 km (Cagliari)
Dislivello in salita
135 mt
Dislivello in discesa
213 mt
Tempo
7h e 30m
Difficoltà
Medio-impegnativa
Segnaletica
Freccia azzurra del Cammino di Bonaria
Paesi e località lungo la tappa
Città Monserrato
Punti di ristoro e rifornimento acqua
Monserrato (km 17,8)

Dove dormire

Hostel Marina

Scalette San Sepolcro, 3
Cagliari
77 camere

Sun & Sardinia

via Dell’Argine, 57
Monserrato
Telefono: 3455953592 – 3407553445

B&B Il Nuraghe di Marianna Serri-Dessì

via San G. Emiliani, 14
Monserrato
Telefono: 3408374241

B&B Gottardo di Francesco Piras

via San Cipriano, 2
Monserrato
Telefono: 3384422862

B&B A casa Cogoni

via del Redentore, 160
Monserrato
Telefono: 3479498719
È sempre possibile pernottare in tenda previo contatto con il referente della tappa