5 Lula – Nuoro

È una tappa impegnativa ma emozionante per la sua bellezza. Dopo 2,9 km dalla partenza, incontri il Santuario di San Francesco. Un luogo speciale per tutti i sardi. Fai sosta per sentire le voci dei novenanti e dei pellegrini che tutti gli anni, a maggio e ottobre, invocando il Poverello di Assisi, si riuniscono in preghiera per sciogliere un voto e poi fare festa. Il percorso è in aperta campagna prevalentemente lungo un camminamento segnato dal tempo. 

Al km 15,2 incontri la sede della Cooperativa Approdi, una Comunità riabilitativa sociosanitaria di accoglienza e assistenza per disabili. Con questa struttura l’Associazione Il Cammino di Bonaria ha stretto un patto di amicizia e collaborazione. Bussa alla porta per un bicchiere d’acqua e per un momento di condivisione. 

All’ingresso di Nuoro troverai ad accoglierti la bellissima chiesa della Madonna della Solitudine che ospita le spoglie di Grazia Deledda. Potrai entrare, sulla sinistra troverai un banchetto con il timbro per la credenziale.

Per chi volesse proseguire, dalla chiesetta della Solitudine ha inizio il sentiero CAI 101 che porta al Monte Ortobene, altri 3,9 km in salita. Ti consigliamo, comunque, di chiudere la tappa a Nuoro e di fermarti a dormire in città.  Domani mattina potrai raggiungere la cima del Redentore a piedi, in autobus o in auto con il servizio offerto dagli hospitaleros. Dal Redentore partirai alla volta di Orani e Sarule.
Referenti di Nuoro: per ogni urgenza e necessità potrai contattare i referenti della tappa:  3356164639 (Gigi), 3289199024 (Grazia), 347 6647206 (Michele), 3401007624 (Luigi), 3487035357 (Graziano), 3402488204 (Antonio)

Scarica traccia digitale (da aprire con la app Wikiloc): Lula – Nuoro
Luogo di partenza
Lula, chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta
Luogo di arrivo
Nuoro Chiesa della Solitudine
Lunghezza
27 km
Dislivello in salita
800 mt
Dislivello in discesa
777 mt
Tempo
8h
Difficoltà
Impegnativa
Segnaletica
Freccia azzurra del Cammino di Bonaria
Paesi e località lungo la tappa
Nessun centro abitato
Punti di ristoro e rifornimento acqua
Comunità terapeutica gestita dalla Cooperativa Approdi a 15,2 km dalla partenza

Dove dormire

B&B Le Pavoncelle Blu

via S. Mannironi 19
Nuoro
Telefono: 335 8497058

B&B Le Fresie

viale delle Rose 147
Nuoro
Telefono: 340 6666203

B&B Coros

via Mannironi 39
Nuoro
Telefono: 331 8617847

B&B Maison Rosetta

via Isonzo 11
Nuoro
Telefono: 340 1742119

Casa Solotti affittacamere

Località Monte Ortobene
Nuoro
Telefono: 0784 33954 / 328 6028975

Hotel Grillo

via Mons. Melas, 14
Nuoro
Telefono: 0784 38678/38668

B&B Brothers

via Massimo d’Azeglio, 57
Nuoro
Telefono: 340 118 5732

Casa Marta B&B

via Alfredo Baccarini, 5
Nuoro
Telefono: 351 792 5083

La Casa di Sara

vico del Pozzo, 15
Nuoro
Telefono: 379 123 4032

Sul Corso affittacamere

via Sebastiano Satta, 25
Nuoro
Telefono: 351 8341480

La corte di Grazia appartamento

via Giovanni Maria Angioy, 48
Nuoro
Telefono: 329 667 0116

B&B Da Tore

via Monsignor Giuseppe Melas, 34
Nuoro
Telefono: 0784 231175

B&B Majore

piazza del Popolo, 2
Nuoro
Telefono: 328 738 8819

B&B Nuscos

via Convento, 50
Nuoro
Telefono: 349 841 3415

B&B Il Centro

Via Massimo d’Azeglio, n. 48
Nuoro
Telefono: 389 342 8699

B&B La Casa di Boz

via Sant’Onofrio, 13
Nuoro
Telefono: 328 217 3200

B&B Nughe ‘e oro

via Giacomo Matteotti, 14
Nuoro
Telefono: 340 805 2769

B&B Il Bandito Re

via XX Settembre, 7
Nuoro
Telefono: 340 513 3105

B&B Graffitti in Barbagia

corso Garibaldi, 189/191
Nuoro
Telefono: 347 906 1527

B&B Pascal House

via Antonio Mereu, 6
Nuoro
Telefono: 320 088 8718

B&B Piazza Dante

via Dante Alighieri, 1
Nuoro
Telefono: 389 686 1303

Terry’s House B&B

via Lamarmora, 9
Nuoro
Telefono: 389 342 8699

Erbas B&B

via Nicolò Paganini, 12
Nuoro
Telefono: 347 645 3129

Residenza Dante

via Dante 30
Nuoro
Telefono: 0784 232917

B&B Silvia e Paolo

corso Garibaldi, 58
Nuoro
Telefono: 3289212199 – 3296122897
È sempre possibile pernottare in tenda previo contatto con il referente della tappa